Corso di Perfezionamento – Assistenza alla Chirurgia dei Piccoli Animali
Il Corso è destinato a Tecnici Veterinari Certificati, iscritti all’ATAV o ai Laureati Triennali in Tutela e Benessere Animale. Le lezioni frontali relative alla Parte Teorica saranno tenute il Sabato, presso ABIVET Srl, e potranno essere seguite in Sede o distanza.
Le attività relative alla Parte Pratica potranno essere svolte presso le strutture convenzionate con ABIVET Srl.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è in partenza il 17 Ottobre 2020 ed avrà 144 ore di formazione
PARTE TEORICA (h 72)
I) Principi fondamentali – La clinica
- Valutazione della Struttura Veterinaria (Moretti R.)
- Sicurezza in Sala Chirurgica (Galotta N.)
- Gestione delle Sale Operatorie (Peppucci P.)
II) Principi fondamentali – il Paziente/Cliente
- Assistenza nella valutazione e gestione di un paziente prima e dopo l’intervento (Mignacca D.)
- Valutazione e Gestione del Cliente/Paziente (Buti L.)
III) Anestesia e Analgesia
- Principali farmaci utilizzati nel pre e nel post-operatorio (Cerasoli I.)
- Principi e aspetti pratici dell’assistenza nella fluidoterapia per pazienti chirurgici, compresi cristalloidi, colloidi ed emoderivati (Iorino M.G.)
- Monitoraggio e Controllo del Dolore (Raimondo A.)
IV) Diagnostica per immagini
- Principi di Radiologia, Ecografia e T.A.C. (Felici M.)
- Posizionamento e Assistenza nelle Procedure Diagnostiche (Felici M.)
- Principi e Assistenza nelle Pratiche Endoscopiche e Gestione della Strumentazione (Pievaroli A.)
V) Chirurgia dei Tessuti Molli
- Principi di selezione degli Strumenti, dei Biomateriali e dei Materiali da Sutura (Docenza a cura di Foschi Srl)
- Assistenza nel posizionamento e preparazione dell’animale nella chirurgia dei tessuti molli (Cipolletti M.)
- Assistenza nella Gestione delle Complicazioni Chirurgiche, Settiche e non Settiche, dei Tessuti Molli (Cipolletti M.)
VI) Chirurgia dei Tessuti Duri
- Principi di selezione e manutenzione degli strumenti e delle attrezzature ortopediche (Docenza a cura di Foschi Srl)
- Principi di assistenza nella gestione delle fratture (Albano M.)
- Assistenza pre-operatoria e posizionamento per la Chirurgia Ortopedica (Albano M.)
- Assistenza nella Gestione post-operatoria in Ortopedia (Bendoni I.)
- Fisioterapia e Riabilitazione post-operatoria a seguito di chirurgia (Magagnini M.)
- Gestione dei Pazienti con Complicanze Chirurgiche dei Tessuti Duri (Peppucci P.)
PARTE PRATICA (h 72)
- Selezione e manutenzione degli strumenti
- Gestione della sala operatoria
- Disinfezione e sterilizzazione in ambito chirurgico
- Protocolli di gestione pre e post-chirurgia del paziente
- Assistenza nella gestione dei farmaci anestesiologici
- Assistenza nel monitoraggio chirurgico
- Assistenza nella valutazione del dolore
- Assistenza alla diagnostica avanzata per immagini (RX, TAC, ECO ed Endoscopia)
- Assistenza pre e post-operatoria nella chirurgia dei tessuti molli
- Assistenza pre e post-operatoria nella chirurgia dei tessuti duri
- Assistenza alla riabilitazione post-chirurgia dei tessuti molli
- Assistenza alla riabilitazione post-chirurgia dei tessuti duri
Al termine del percorso ci sarà una verifica finale in sede per ottenere la certificazione delle competenze.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI